SAFARI KENYA
5. La Grande Traversata
6. Tsavo Est | Tsavo Ovest | Amboseli | Lago Nakuru
Masai Mara
6 Notti 7 Giorni
+ Nel pomeriggio foto-safari nello Tsavo Est fino al tramonto.
Il parco si estende in chilometri di pianure aperte, praterie cespugliose e arbusti semi-aridi. Il fiume Galana è una caratteristica importante nel parco ed è circondato da foreste fluviali. Un altro punto saliente scenico è la roccia di Mudanda, una formazione torreggiante, quarzite (dura, metamorfica).
Selvaggio e inesplorato; i suoi vasti spazi aperti sono ipnotizzanti. L'enorme deserto semi-arido ospita la maggior parte degli animali safari, ed è sempre possibile avvistare animali grazie alla mancanza di fogliame. Il parco è una roccaforte per gli elefanti, e di solito li trovi con un aspetto rossastro dal caratteristico suolo rosso della zona.
Fauna Parco Nazionale di Tsavo Est
Il posto ideale per godere di una diversa moltitudine di animali tipici del Kenya tra cui i cosiddetti “Big Five” (leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali) ed una varietà infinita di specie di uccelli.
+ Cena e pernottamento al o similare
Giorno 2
+ Tsavo West National Park
+ Nel primo mattino safari fotografico alle prime luci del giorno.
+ Rientro al Lodge per un'abbondante colazione
+ Partenza per lo Tsavo Ovest
Scenari collinosi e con un clima più umido della parte orientale, che ha favorito lo svilupparsi di laghi e cascate. Le pareti rocciose dello Tsavo Ovest sono tra le migliori del Kenya per l’arrampicata, da qui si gode un paesaggio spettacolare della savana e, con un po’ di fortuna, anche del Monte Kilimanjaro.
Lo Tsavo Ovest offre molte attrazioni oltre alla sua fauna selvatica. Le più famose sono le Mzima Springs - le sorgenti del fiume Tsavo, popolate di coccodrilli ed ippopotami - dove fino a 227,3 milioni di litri di acqua fredda e cristallina fluisce dal terreno attraverso rocce vulcaniche porose. Si ritiene che l'acqua provenga da Chuyulu Hills, attraverso un fiume sotterraneo.
Fauna Parco Nazionale di Tsavo West
+ Pranzo al sacco
+ Nel pomeriggio safari fotografico con visita delle Mzima Springs
Altri luoghi interessanti da visitare sono i Roaring Rocks, che prendono il nome dal vento che li attraversa. Da qui ci sono viste meravigliose sullo Tsavo dalla cima di una parete rocciosa di 98 metri; viste simili possono essere provate dalla vedetta del bracconiere. Il vulcano Chaimu Crater, con meno di 200 anni e composto di carbone nero, merita una visita e può essere scalato se uno è interessato. L'area è un buon posto per cercare il klipspringer, una piccola antilope agile come il suo nome swahili mbuzi mawe (capra di montagna). Nell'angolo sud-ovest dello Tsavo Ovest c'è il lago Jipe, che attraversa il confine keniota-tanzaniano.
Giorno 3
+ Amboseli National Park
+ Dopo la colazione, partenza per il Parco Nazionale di Amboseli ai piedi del Kilimanjaro
+ Arrivo al per il pranzo, sistemazione in camera
+ Nel pomeriggio safari fotografico nel Parco Nazionale di Amboseli
Spesso chiamata la "Terra dei Giganti" - a causa degli imponenti elefanti che trasportano enormi zanne - gli animali sono posti contro panorami mozzafiato del Kilimanjaro, che fa da sfondo al piccolo parco. A parte gli elefanti, molti animali delle pianure sono facili da individuare (come gli altri visitatori, è un posto popolare). Sono possibili fantastiche opportunità fotografiche e le prime mattinate sono le migliori per avere una visione chiara del Kilimanjaro.
Fauna Parco Nazionale di Amboseli
Il parco racchiude un'interessante varietà di habitat tra cui pianure polverose e paludi paludose, ma è lo sfondo del Kilimanjaro innevato che sovrasta la pianura Amboseli che attira la maggior parte dei visitatori di questo parco panoramico.
+ Rientro al tramonto
Giorno 4
+ Lake Nakuru
+ Dopo la colazione partenza verso Nairobi e da qui attraverso la Rift Valley si raggiunge il Parco Nazionale del Lago Nakuru
+ Sistemazione in camera al
+ Pranzo presso il Lodge
+ Safari fotografico nel Parco
Fauna Parco Nazionale del Lago Nakuru
La caratteristica principale del Parco Nazionale del Lago Nakuru è un grande lago poco profondo, famoso per i grandi stormi di fenicotteri e con circa 400 altre specie di uccelli che visitano il lago.
Il piccolo parco non supporta gli elefanti, ma i rinoceronti sono particolarmente facili da avvistare.
+ Cena e pernottamento al
Giorno 5
+ Masai Mara
+ Dopo la colazione partenza verso il Masai Mara attraverso la Rift Valley e la vasta regione di Narok, la capitale del territorio Masai
+ Sistemazione in camera al o similare
+ Pranzo presso il Lodge
+ Safari fotografico nel pomeriggio fino al tramonto
Fauna Parco Nazionale del Masai Mara
Il Masai Mara è il fiore all'occhiello del Kenya. Gli avvistamenti dei quattro Big Five sono praticamente garantiti, il rinoceronte nero è più sfuggente, ma a volte può essere individuato nel triangolo di Mara. Il Masai Mara è uno dei migliori parchi per i grandi felini, ma gli avvistamenti di piccoli predatori come la volpe dalle orecchie di pipistrello, lo sciacallo dalla schiena nera e la iena maculata tendono anche ad essere gratificanti.
+ Intera giornata dedicata al safari fotografico nel Parco Nazionale del Masai Mara al seguito dello spettacolo ch'è stato definito come la coppa del mondo della fauna selvatica nonché classificato come una delle “sette nuove meraviglie del mondo”, la migrazione degli gnu, incredibile testimonianza della lotta per la sopravvivenza.
Trattamento di pensione completa a
o similare.
Giorno 6
+ Masai Mara
Giorno 7 | Partenza
+ Al mattino prima colazione presso il Lodge
+ Partenza per l’aeroporto di Nairobi o rientro in hotel, foto-safari lungo il percorso.