Scoprite la terra dei miti e delle spiagge da sogno
Omero e Virgilio, incantati da questi luoghi magici, prescelsero il scenario per le imprese dei loro eroi, acque cristalline e spiagge dorate, misteriose grotte e rocce a picco sul mare, furono le indimenticabili ambientazioni dei loro famosi racconti.
Templi di Paestum
Oasi WWF di Morigerati
Aree Marine Protette, con siti di elevata rilevanza archeologica, borghi medioevali e castelli arroccati come presepi, una varietà di attrazioni naturali, oasi WWF con fauna e flora protetta, spiagge con sabbia finissima e baie incantevoli, scogliere, promontori e grotte scavate nella roccia , antichi santuari e monasteri famosi in tutto il mondo , musei e luoghi d’arte.
...benvenuti nel Parco Nazionale del Cilento, secondo in Italia per la sua estensione.
Natura incontaminata, ricco possedimento naturalistico, trentaseimila ettari di territorio annoverati dall'UNESCO sia nel patrimonio dell'umanità sia tra le riserve della biosfera.
Culla della Dieta Mediterranea
Diversita’ di paesaggi dove storia, natura e cultura si fondono per creare un luogo dove vivere la propria vacanza e soddisfare la vostra ricerca di emozioni da ricordare.
Luoghi dal fascino surreale, sostenuti da un clima mite che gli consente di vivere il mare per dieci mesi all’anno, grazie ad un perfetto mix di storia, mito, civiltà, gastronomia e natura, è in grado di offrire a chiunque un soggiorno indimenticabile.
"T’AGGIA FA VERE’ ‘U CILIENTO" (Devo farti vedere il Cilento)
Divertimento, Sport e Avventura
Oasi Marina Protetta
Il mare è così trasparente da far assegnare da anni ormai, la "bandiera blu" a otto località marinare. Tra le spiagge più belle d'Italia, premiate da Legambiente nel 2013 abbiamo Cala Bianca e nel 2019 La Marinella è nella Top10 del TripAdvisor Travelers’ Choice®.